Collezione: Reliquie e reliquiari

Il termine"reliquie", dal latino reliquiae (letteralmente"resti"), si riferisce ai resti umani di figure sacre (spesso frammenti ossei) o oggetti che appartenevano loro o che erano in contatto con i loro corpi. Nella religione cristiana, se le reliquie furono deposte per la prima volta nell'altare delle chiese, lo sviluppo del loro culto è accompagnato dalla produzione di un'ampia varietà di contenitori utilizzati per conservarle e magnificarle:edicole, ostensori, dipinti, cassoni, statue , quarti di pannello, rosari, medaglioni… Nel XVII secolo anche i reliquiari entrano negli spazi domestici per proteggere il focolare. Si trovano poi sulle soglie delle case, sui caminetti o addirittura sospesi sopra i letti. Il loro commercio intensificò, e con esso, il desiderio della Chiesa di regolamentare la pratica e garantire l'origine delle reliquie.

reliquaire