Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

RELIQUIARIO, RELIQUIA DELLA VERA CROCE, DI SANT'ANNA E DI SAN GIUDA

RELIQUIARIO, RELIQUIA DELLA VERA CROCE, DI SANT'ANNA E DI SAN GIUDA

Prezzo di listino €3.150,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3.150,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-693

Questo raro reliquiario da altare, realizzato nel XVIII secolo in bronzo dorato, è un’opera di oreficeria sacra di grande finezza. Il suo design raffinato, ispirato allo stile tardo barocco e ai primi influssi del neoclassicismo, riflette l'importanza della venerazione delle reliquie nella tradizione cristiana.

L’insieme poggia su una base circolare riccamente decorata, che assicura la stabilità della struttura aggiungendo al contempo un tocco decorativo elegante. Da questa base si innalza un fusto slanciato, finemente scolpito con motivi delicati, che conduce al medaglione centrale, il cuore del reliquiario. Questo medaglione, protetto da un vetro, custodisce diverse reliquie preziose, tra cui un frammento della Vera Croce. Questo è fissato su una croce in foglia d’oro, posta su un fondo in tessuto rosso, colore che simboleggia la Passione di Cristo.

Attorno a questa reliquia centrale, altre due reliquie completano la composizione: una di Sant’Anna, madre della Vergine Maria e una di San Giuda Taddeo, apostolo. Ciascuna è identificata da un piccolo cartiglio in pergamena con il nome scritto in latino. La decorazione interna del medaglione è particolarmente raffinata, con ricami dorati e motivi floreali che sottolineano il carattere sacro dell’insieme.

  • "S. Crucis D.N.J.C.": Della Santa Croce di Nostro Signore Gesù Cristo
    Questa iscrizione attesta la presenza di un frammento del legno della Vera Croce, strumento del supplizio di Cristo, ed una delle reliquie più venerate della tradizione cristiana.

  • "S. Annae M. BVM": Sant’Anna, madre della Beata Vergine Maria
    Sant’Anna è la madre della Vergine Maria e la nonna di Gesù Cristo. È particolarmente venerata come protettrice delle famiglie e delle madri.

  • "S. Thaddei Ap.": San Giuda Taddeo, Apostolo
    San Giuda Taddeo fu uno dei dodici apostoli di Cristo ed è considerato il santo patrono delle cause perse e delle situazioni difficili. Il suo culto è particolarmente diffuso nella tradizione cattolica.

L’insieme è sublimato da una aura solare, composta da raggi dorati radianti, che simboleggiano la luce divina e la gloria celeste. Questo motivo, tipico dei reliquiari di quell’epoca, accentua la presenza spirituale e conferisce all’oggetto una solennità maestosa.

Sul retro del reliquiario, tre sigilli in cera rossa apposti su una pergamena garantiscono l'autenticità delle reliquie. Collegati da fili di seta, attestano che il reliquiario non è stato aperto né alterato dalla sua certificazione da parte di un'autorità ecclesiastica.

Testimonianza del raffinato gusto artistico e della profonda devozione religiosa del XVIII secolo, questo magnifico reliquiario da altare illustra l’importanza delle reliquie nel culto cristiano e rimane un prezioso oggetto di contemplazione e di preghiera.

EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 27 cm x 12 cm
MISURE: 10,6" x 4,7"

Le reliquie della Vera Croce sono frammenti del legno su cui Gesù Cristo fu crocifisso. Secondo la tradizione cristiana, la madre dell’imperatore Costantino, Sant’Elena, scoprì la Croce di Cristo a Gerusalemme nel IV secolo. Queste preziose reliquie furono poi distribuite tra numerose chiese e santuari in Europa e in Oriente cristiano. Divennero oggetti di grande venerazione, simbolo del sacrificio redentore di Cristo. Furono realizzati numerosi reliquiari sontuosi per conservarle e valorizzarle, spesso in oro e argento finemente lavorati.

Visualizza dettagli completi