Reliquie

San Giovanni Nepomuceno: il martirio del segret...
Nel cuore di Praga, sul Ponte Carlo, una figura familiare veglia sulle acque della Moldava. Si tratta di San Giovanni Nepomuceno, una delle figure religiose più venerate dell’Europa centrale. Sacerdote,...
San Giovanni Nepomuceno: il martirio del segret...
Nel cuore di Praga, sul Ponte Carlo, una figura familiare veglia sulle acque della Moldava. Si tratta di San Giovanni Nepomuceno, una delle figure religiose più venerate dell’Europa centrale. Sacerdote,...

Sainte Geneviève: fede, coraggio e l'eredità de...
Una figura fondatrice Tra le grandi sante dell’Antichità tardiva, Genoveffa di Parigi occupa un posto singolare: vergine consacrata originaria di un modesto villaggio gallo-romano, divenne patrona di una capitale destinata...
Sainte Geneviève: fede, coraggio e l'eredità de...
Una figura fondatrice Tra le grandi sante dell’Antichità tardiva, Genoveffa di Parigi occupa un posto singolare: vergine consacrata originaria di un modesto villaggio gallo-romano, divenne patrona di una capitale destinata...

Claude de la Colombière: Apostolo del Cuore di ...
All'alba dell'era moderna, in una Francia ancora segnata dalle guerre di religione ma già immersa nello spirito spirituale del XVII secolo, emerge la figura luminosa di San Claudio de la...
Claude de la Colombière: Apostolo del Cuore di ...
All'alba dell'era moderna, in una Francia ancora segnata dalle guerre di religione ma già immersa nello spirito spirituale del XVII secolo, emerge la figura luminosa di San Claudio de la...

San Cristoforo: il gigante che trasporta Cristo
Tra le figure più popolari della cristianità, San Cristoforo si distingue per la sua immagine potente e suggestiva: quella di un uomo colossale che trasporta un bambino sulle spalle attraverso...
San Cristoforo: il gigante che trasporta Cristo
Tra le figure più popolari della cristianità, San Cristoforo si distingue per la sua immagine potente e suggestiva: quella di un uomo colossale che trasporta un bambino sulle spalle attraverso...

Sant'Atanasio di Alessandria: Pilastro dell'Ort...
Sant'Atanasio di Alessandria, noto anche come Atanasio il Grande, è una delle figure più importanti e influenti del cristianesimo primitivo. Patriarca di Alessandria nel IV secolo, fiero difensore della fede...
Sant'Atanasio di Alessandria: Pilastro dell'Ort...
Sant'Atanasio di Alessandria, noto anche come Atanasio il Grande, è una delle figure più importanti e influenti del cristianesimo primitivo. Patriarca di Alessandria nel IV secolo, fiero difensore della fede...

Sant'Eufrasiana di Costantinopoli: l'infanzia c...
Sant'Eufrasiana di Costantinopoli, vergine consacrata del IV secolo, è una delle grandi figure femminili del monachesimo primitivo. Nata in una famiglia nobile bizantina, imparentata con l'imperatore Teodosio I, rinunciò molto...
Sant'Eufrasiana di Costantinopoli: l'infanzia c...
Sant'Eufrasiana di Costantinopoli, vergine consacrata del IV secolo, è una delle grandi figure femminili del monachesimo primitivo. Nata in una famiglia nobile bizantina, imparentata con l'imperatore Teodosio I, rinunciò molto...