Reliquie

San Donato d'Arezzo: Vescovo e martire della fede
San Donato d'Arezzo è una figura emblematica del cristianesimo antico, riconosciuto come vescovo e martire. La sua storia, fatta di fede, miracoli e persecuzioni, è profondamente radicata nella tradizione cristiana,...
San Donato d'Arezzo: Vescovo e martire della fede
San Donato d'Arezzo è una figura emblematica del cristianesimo antico, riconosciuto come vescovo e martire. La sua storia, fatta di fede, miracoli e persecuzioni, è profondamente radicata nella tradizione cristiana,...

Santa Francesca Romana: Una vita di santità
Santa Francesca Romana (1384-1440) è una figura di spicco della spiritualità cristiana, nota per aver conciliato una vita familiare esemplare con una profonda vocazione religiosa. La sua vita è stata...
Santa Francesca Romana: Una vita di santità
Santa Francesca Romana (1384-1440) è una figura di spicco della spiritualità cristiana, nota per aver conciliato una vita familiare esemplare con una profonda vocazione religiosa. La sua vita è stata...

Sant'Antonino da Firenze: modello di carità e g...
Tra le figure di spicco della Chiesa del XV secolo, un posto particolare occupa Sant'Antonino da Firenze (1389-1459). Rigoroso domenicano, arcivescovo impegnato e influente pensatore, dedicò la sua vita alla...
Sant'Antonino da Firenze: modello di carità e g...
Tra le figure di spicco della Chiesa del XV secolo, un posto particolare occupa Sant'Antonino da Firenze (1389-1459). Rigoroso domenicano, arcivescovo impegnato e influente pensatore, dedicò la sua vita alla...

San Pasquale Baylon: il Santo dell'Eucaristia e...
San Pasquale Baylon (1540-1592) è una figura di spicco della spiritualità cristiana, noto per la sua eccezionale devozione all'Eucaristia. Monaco francescano spagnolo, è venerato per la sua umiltà, la sua...
San Pasquale Baylon: il Santo dell'Eucaristia e...
San Pasquale Baylon (1540-1592) è una figura di spicco della spiritualità cristiana, noto per la sua eccezionale devozione all'Eucaristia. Monaco francescano spagnolo, è venerato per la sua umiltà, la sua...

San Gaetano di Thiène: riformatore del clero e ...
San Gaetano di Thiène (1480-1547) è una figura di spicco del cattolicesimo rinascimentale. Sacerdote italiano e fondatore dell'Ordine dei Teatini, dedicò la sua vita alla riforma del clero, alla carità...
San Gaetano di Thiène: riformatore del clero e ...
San Gaetano di Thiène (1480-1547) è una figura di spicco del cattolicesimo rinascimentale. Sacerdote italiano e fondatore dell'Ordine dei Teatini, dedicò la sua vita alla riforma del clero, alla carità...

L'Ordine dei Gesuiti : Storia, Missioni e Influ...
L'Ordine dei Gesuiti, ufficialmente noto come Compagnia di Gesù, è una congregazione religiosa cattolica fondata nel 1540 da Ignazio di Loyola . Fin dalla sua fondazione, ha svolto un ruolo...
L'Ordine dei Gesuiti : Storia, Missioni e Influ...
L'Ordine dei Gesuiti, ufficialmente noto come Compagnia di Gesù, è una congregazione religiosa cattolica fondata nel 1540 da Ignazio di Loyola . Fin dalla sua fondazione, ha svolto un ruolo...