La parola reliquia deriva dalla parola latina relinquo – che significa lascio o mi arrendo. La Chiesa riconosce le reliquie come una di tre diverse classi; Prima classe, seconda classe e terza classe. Alcuni cattolici credono che esista una quarta classe distinta dalla terza. Ai fini di questo articolo, discuteremo tutte e tre le classi, notando la quarta ove applicabile.
Fin dai tempi più remoti i fedeli custodivano con fervore gli oggetti relativi ai supplizi dei martiri (si vede, ad esempio, nel racconto del martirio di Santa Cecilia, che la gente della sua casa inzuppava le tele del sangue che la Santa sta spargendo ).
La fede della Chiesa mostrava così che il sacrificio dei martiri era unito a quello del loro divino Redentore e che se «agli occhi degli stolti sembrava che morissero, e la loro partenza da questo mondo sembrava una disgrazia... pace. Anche se davanti agli uomini subirono castighi, la loro speranza era piena di immortalità... Dio infatti li mise alla prova e li trovò degni di sé: li saggiò come l'oro nella fornace e li accettò come un olocausto perfetto” (Sap. III, 2-5 ).
Dopo la pacificazione seguita all'Editto di Milano (nel 313), il culto si sviluppò e furono erette grandi chiese sulle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo, e su quelle di altri santi particolarmente venerati come San Sebastiano, Sant'Antonio , Sant'Agnese …eccetera.
Sant'Elena, madre di San Costantino il Grande, cercò in Terra Santa luoghi e oggetti legati alla vita e alla morte di Nostro Signore Gesù Cristo.
Le basiliche allora erette erano dunque come grandi reliquiari nei quali venivano custodite le tombe dei Santi o oggetti particolarmente preziosi per la fede cristiana ( la Santa Croce e gli oggetti della Passione, il Santo Sepolcro, la grotta della Natività, ecc. ).
Da quel momento si effettuavano anche le “traslazioni” di salme o oggetti sacri: quando il luogo di sepoltura non si prestava alla costruzione del luogo di culto previsto, oppure quando (per la lunghezza e le difficoltà del viaggio) si preferiva di dividere i luoghi di venerazione e che abbiamo cominciato a condividere le reliquie.
Di lì a poco, al tempo delle grandi invasioni barbariche o normanne, i timori legati alla distruzione e al saccheggio furono anche l'occasione per la traslazione delle reliquie, dando talvolta luogo a solenni processioni, anche a clamorosi miracoli, e ad un'estensione della devozione verso il santo il cui corpo era stato trasportato.
La celebrazione dei Santi Misteri proprio sulla tomba dei martiri è all'origine anche dell'uso della traslazione delle reliquie per le cerimonie di consacrazione delle chiese e degli altari: divenne addirittura obbligatorio l'inserimento delle reliquie dei santi nella mensa dei consacrati pietra, nell'incavo di una piccola cavità (detta tomba) che il vescovo consacrante sigilla solennemente.
Lo sviluppo dei frutti di santità nella Chiesa e l'aumento del numero dei Santi portarono naturalmente anche allo sviluppo del culto delle reliquie.
Le reliquie si distinguono per classe:
a) Sono considerate reliquie di "prima classe".
i corpi dei santi o frammenti importanti di questi corpi (teschi – stiamo parlando del capo –, ossa intere); Oggetti direttamente associati a eventi della vita di Cristo (presepe, croce , ecc.) o resti fisici di un santo (un osso, un capello, un arto, ecc.) Tradizionalmente, le reliquie di un martire sono spesso più apprezzate di le reliquie di altri santi. Inoltre, le reliquie di alcuni santi sono note per la loro straordinaria incorruttibilità (i resti umani non si deteriorano come ci si aspetterebbe). Ad esempio, un corpo di 500 anni sembra essere ancora sulla scia) e sono quindi molto apprezzati. È importante notare che le parti del santo che furono importanti nella sua vita sono le reliquie più pregiate. Ad esempio, l'avambraccio destro del re Santo Stefano d'Ungheria è particolarmente importante a causa del suo status sovrano. La testa di un famoso teologo potrebbe essere la sua reliquia più importante. (La testa di San Tommaso d'Aquino fu asportata dai monaci dell'abbazia cistercense di Fossanova dove morì). Se un santo ha viaggiato molto, le ossa dei suoi piedi possono essere apprezzate.
- ex ossibus - ossa
- ex crudo - della gamba
- ex brachio - braccio
- ex carne - carne
- ex corpo - dal corpo
- ex praecordis - stomaco o intestino
- ex pili - capelli (capelli, barba o baffi)
- excinebus - ceneri (martire bruciato)
- ex exuis - ceneri o polvere (raccolte sulla lastra del martyrium)
- ex tela sangue imbuta - panno imbevuto di sangue
- ex tela imbuta cineribus - panno imbevuto di cenere
- ex lignum Crucis DNJC - legno dalla croce di Domini nostri Jesus Christi (Nostro Signore Gesù Cristo)
- ex rupe presepij - dalla grotta della Natività
- ex pala - pelle
- ex sangue - un po' di sangue
- ex sindonis DNJC - il sudario di Domini nostri Jesus Christi
- ex sudarii - il sudario
- Ex Arundine DNJC - dal bastone di Nostro Signore Gesù Cristo
- Ex Bireto - dalla berretta
- Ex Petrae Calvariae - dalla roccia del Golgota
- Ex Coenaculum - dal luogo dell'Ultima Cena
- Ex Cincturae - della Cintura
- Ex Cingendo (Ex Cingulo) - della Cintura
- Clavus - chiodo sacro
- Ex Colonna. della Bandiera. - della Colonna della Flagellazione
- Ex Corona Spinensis (Coronse spinse) DNJC - dalla corona di spine di Nostro Signore Gesù Cristo
- Ex lignum Crucis DNJC - Legno della Croce di Nostro Signore Gesù Cristo
- SS. DNJC Crucis - la Santissima Croce di Nostro Signore Gesù Cristo
- Ex Cunis (Cunabulum) - dalla Sacra Culla di Nostro Signore.
- Ex Domo - o Domo Lauretana o Casa di Efeso.
- Ex Fascia - dalla fascia / dalla sciarpa
- Ex Fune - corda
- Lancea Longini - la lancia sacra
- Ex Lacte B.V.M - latte della Beata Vergine Maria
- Ex Mensa Ult. Cenae - dalla Tavola dell'Ultima Cena
- Ex Praesepe DNJC - particella della grotta della Natività di nostro Signore Gesù Cristo.
- Ex Rupe M. Calvario DNJC - Particella della Pietra del Monte Calvario di Nostro Signore Gesù Cristo
- Ex Sindone DNJC - Sindone di Nostro Signore Gesù Cristo (Torino, Costantinopoli)
- Ex Sepulcro DNJC - Particella dalla tomba vuota di Nostro Signore Gesù Cristo
- De Sponga - particella della Santa Spugna
- Ex Stipite Affixionis - dal posto di fustigazione
- Ex Sudarii - Panno di Sudore (Sindone di Oviedo)
- Ex Titulus DNJC - dal Titulus IESVS NAZARENVS REX IVDAEORVM che sarebbe stato apposto sulla croce di Gesù.
- Ex Velo - del Velo Protettivo, Pokrov
- Giacca Ex Alba - dalla veste bianca di Nostro Signore.
- Ex giacca Incons. - il manto senza cuciture di Nostro Signore
- Ex Vinctum - veste o catena che legava Nostro Signore.
b) Reliquie di "seconda classe".
Una reliquia di seconda classe differisce dalla prima classe, in quanto sono i beni o gli strumenti appartenuti o usati da un santo durante la sua vita. Oggetti come vestiti, gioielli, scettri, bibbie e utensili manuali potevano essere tutti considerati reliquie di seconda classe, purché fossero usati da un santo.
Nel caso di un martire, anche gli strumenti della sua scomparsa possono essere considerati una reliquia di seconda classe. Gli strumenti utilizzati nel processo di tortura o esecuzione del santo, sebbene morbosi per alcuni, possono essere altrettanto potenti di un anello indossato da un santo. Questo può estendersi al legno usato per fare la croce su cui potrebbero essere stati crocifissi, la corda con cui potrebbero essere stati appesi, o anche le ceneri di quando furono bruciate sul mucchio, come Giovanna d'Arco.
- ex pallio - cappotto
- ex bici - velo
- ex indumenti - abbigliamento (l'espressione si riferisce a volte a una reliquia di terza e quarta classe)
- ex arca sepulchralis - l'arca sepolcrale (tomba o bara quadrangolare a forma di scrigno e chiusa da un coperchio di varie forme)
- ex cilicio - cilicio
- Ex arca sepulcrali - da una bara
- Ex baculo - dal bastone
- Ex bireto - dal berretto
- Ex calciamentum - scarpe/sandali
- Ex camiseta - dalla camicia
- Ex casula - dalla tomba
- Ex cilitio (cilicum) - dallo scialle dei capelli
- Ex domo - da casa
- Ex ordito - corda
- Ex Inducio - dalla copertina
- Ex incunaboli - dalla culla
- Ex indumentis - dell'indumento
- Ex ligno - legno
- Ex linteis - tessuto
- Ex locii - di luogo, luogo
- Ex pallio - dal pallio (omoforo), mantello di lana
- Ex pileolo - di berretto
- Ex pluviali - massetto
- Ex praecepis - dal luogo di nascita, dalla mangiatoia
- Ex scutello - dallo scudo
- Ex sindone - dal sudario
- Ex sportula - dal cestino piccolo
- Ex stola - della veste
- Ex strato - dalla busta (copertina)
- Ex subuculi - dall'intimo, dalla camicia
- Ex tela serica quae tetigit cor - tessuto di seta che toccava il cuore
- Ex tunica - dalla tunica, dall'indumento
- Ex bici - vela
- Ex velo que involuta (del tessuto che avvolgeva le reliquie)
- Ex vessillo - dal mantello
- Ex abbigliamento - abbigliamento
- Ex vestibus - di abbigliamento
c) reliquie di "terza classe".
Una reliquia di terza classe è qualsiasi oggetto, nuovo o antico, che è venuto a contatto con le spoglie di un santo, o premuto contro la sua tomba o reliquiario; in altre parole una reliquia di prima classe. Ciò potrebbe includere i tessuti della tomba che sono stati usati al loro funerale, il terreno in cui sono stati sepolti, i resti della loro bara o oggetti più recenti come fazzoletti, ciondoli o mantiglie , che furono benedetti da Dio quando furono posti contro la reliquia di prima classe.
Le reliquie di terza classe vengono portate, trasportate o conservate in casa, per la protezione, la guida divina e l'assistenza del loro santo patrono.
Il dibattito sulle reliquie di quarta classe deriva dall'inclusione di pezzi della lapide del santo, se ce n'era una, e di oggetti che venivano pressati o strofinati su reliquie di seconda classe. Alcuni cattolici ignorano categoricamente queste reliquie come autentiche reliquie, altri le considerano di terza classe. Non siamo stati in grado di trovare una risposta definitiva sulla posizione della Chiesa su questi articoli, quindi ti consigliamo di seguire la tua fede e il tuo credo per queste particolari reliquie.
Il culto delle sante reliquie appartiene al culto della "dulia" - non è un culto di adorazione ma di venerazione, essendo l'adorazione dovuta solo a Dio -, ma è anche un culto che diciamo "relativo" perché, attraverso la reliquia , è infatti indirizzata alla persona del Santo, e non all'oggetto stesso.
La verifica dell'autenticità delle reliquie è essenziale prima di offrirle alla venerazione dei fedeli: tale autenticazione è affidata a cardinali, vescovi, alcuni sacerdoti appositamente autorizzati (superiori maggiori dei religiosi o vicari generali in alcuni casi).
Tale autenticità è attestata da un documento scritto – che si chiama “autentico” – e dai sigilli che chiudono il reliquiario.
È ammesso che si possa continuare ad offrire reliquie alla venerazione dei fedeli quando questo certificato di autenticità è stato distrutto o smarrito, a condizione che i sigilli del reliquiario siano intatti.
3 commenti
Poveri Santi; tagliati a pezzi per un macabro culto di pezzi di carne o di osso.
…ma se una santa è stata martirizzata per aver resistito a violenza carnale, … Si venera la sua vagina come una reliquia?
Chissà se i santi sarebbero contenti di avere la salma tagliuzzata…
Roba macabra ….
Poveri Santi; tagliati a pezzi per un macabro culto di pezzi di carne o di osso.
…ma se una santa è stata martirizzata per aver resistito a violenza carnale, … Si venera la sua vagina come una reliquia?
Chissà se i santi sarebbero contenti di avere la salma tagliuzzata…
Roba macabra ….
Est-il possible pour un laïc d’obtenir une relique de première ou deuxième classe et si non, est-ce qu’une relique de troisième classe peut avoir une certaine valeur spirituelle pour demander l’intercession d’un saint ?….merci