Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI E SAN FELICE DA CANTALICE

RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI E SAN FELICE DA CANTALICE

Prezzo di listino €680,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €680,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-679

Raro reliquiario in bronzo, all’interno, due reliquie sono presentate in verticale, ciascuna circondata da un bagliore di raggi dorati che simboleggiano la gloria celeste. Queste reliquie sono incastonate in motivi decorativi verdi che evocano la forma di calici stilizzati, suggerendo una dimensione eucaristica e mistica. Questi elementi verdi fungono da supporto ornamentale e spirituale per le preziose reliquie.

Tra le due reliquie, due nastri di carta portano i nomi manoscritti dei santi ai quali sono attribuiti questi frammenti. Il primo, situato al centro della composizione, indica:

«S. Felice Capuccino »
→ San Felice Capuccino
Traduzione: San Felice da Cantalice

« Ex Abitu S. Francisc C. »
→ Ex habitu Sancti Francisci Confessor
Traduzione: Dal saio di San Francesco d’Assisi, confessore

Questo reliquiario unisce due figure principali della tradizione francescana: San Francesco, confessore, e San Felice da Cantalice, cappuccino. San Francesco d’Assisi, fondatore dell’Ordine dei Frati Minori, incarna l’ideale di povertà evangelica e carità radicale. San Felice, umile fratello laico del XVI secolo, fu il primo cappuccino canonizzato, vivendo nello spirito esatto del suo maestro spirituale. Entrambi confessarono la fede non con il martirio, ma con una vita di penitenza e servizio. Il saio indossato da Felice deriva direttamente da quello di Francesco, rafforzando il loro legame visivo e spirituale. Il reliquiario, riunendo un pezzo dell’abito di Francesco e una reliquia di Felice, manifesta la continuità di un unico ideale. È una testimonianza tangibile della trasmissione vivente della santità all’interno della famiglia francescana.

Non aperto.

Sigillo ecclesiastico presente.

Non aperto.

EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 5,5 cm x 4 cm
MISURE: 2,2" x 1,6"

San Francesco d’Assisi (1181/82–1226) è il fondatore dell’Ordine dei Frati Minori, meglio conosciuti come francescani. Nato in una ricca famiglia italiana, rinunciò a ogni ricchezza per vivere nella povertà, nella preghiera e nel servizio ai poveri. Predicò l’amore di Dio, la pace e il rispetto per tutta la creazione, chiamando gli uomini a una vita semplice ed evangelica. Segnato dalle stigmate di Cristo, divenne un modello di umiltà e carità. Canonizzato nel 1228, rimane uno dei santi più amati del cristianesimo.

San Felice da Cantalice (1515–1587) fu un fratello laico dell’Ordine dei Cappuccini, ramo riformato dei francescani. Originario di una famiglia contadina italiana, si distinse per la sua umiltà, povertà radicale e carità verso i poveri. Trascorse la vita elemosinando per il suo convento e consolando i malati e gli afflitti. Profondamente gioioso e semplice, incarnò l’ideale francescano nella sua forma più pura. Canonizzato nel 1712, fu il primo santo dell’ordine dei Cappuccini.

Visualizza dettagli completi