Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

RELIQUIARIO DELLA SACRA FAMIGLIA

RELIQUIARIO DELLA SACRA FAMIGLIA

Prezzo di listino €920,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €920,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-750

Raro reliquiario in bronzo argentato con facciata in vetro; l’interno presenta una composizione ordinata a forma di rosetta, al centro della quale si trova una reliquia della Beata Vergine Maria, circondata da altre sette reliquie di santi. Queste reliquie sono ciascuna incastonate in piccoli scomparti ornamentali.

Ogni reliquia è identificata da un’etichetta manoscritta in latino, accuratamente ritagliata e fissata al supporto.

    • Vest. B.V.M.
      Vestimentum Beatae Virginis Mariae: Frammento del vestito della Vergine Maria.

    • S. JOS. S. B. V. M.
      Sanctus Joseph Sponsus Beatae Virginis Mariae: Reliquia di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria.

Buone condizioni con vetro originale.

Mai aperto.

Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.

EPOCA: XIX secolo
DIMENSIONI: 3,5 cm × 3 cm
MISURA: 1,4" × 1,2"

Le reliquie raccolte in questo reliquiario sono unite da un filo conduttore spirituale che associa la Sacra Famiglia, i fondatori di ordini religiosi e le grandi figure della pietà cristiana. Al centro si trovano frammenti del vestito della Vergine Maria, accompagnati da una reliquia di San Giuseppe, suo sposo, e di San Gioacchino, suo padre. Questo trio rappresenta il cuore familiare e mariano del reliquiario, illustrando le radici umane dell’Incarnazione.

Attorno a questo nucleo sacro ruotano diversi santi che rappresentano l’ideale di santità in vari contesti storici: San Francesco d’Assisi e Sant’Ignazio di Loyola, fondatori rispettivamente dei francescani e dei gesuiti, incarnano due grandi correnti spirituali della Chiesa – la povertà evangelica e lo zelo missionario. San Stanislao Kostka, giovane gesuita polacco, e San Giovanni Nepomuceno, martire del segreto della confessione, illustrano la purezza, il coraggio e la fedeltà al dovere sacerdotale. Infine, San Basilio Magno, dottore della Chiesa orientale, apporta una dimensione universale che sottolinea l’unità della fede tra Oriente e Occidente.

Così, questo reliquiario non è soltanto una raccolta di santi isolati, ma propone un cammino spirituale completo, che va dalle origini familiari di Cristo fino alle grandi figure della Chiesa militante.

Visualizza dettagli completi