Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

RELIQUIARIO DI MARIA MADELEINE E 6 SANTI

RELIQUIARIO DI MARIA MADELEINE E 6 SANTI

Prezzo di listino €900,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €900,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-701

Raro grande reliquiario in bronzo argentato, il cui interno è accuratamente ornato con fili d’oro e motivi raggianti in foglia d’oro, tipici dell’estetica del tardo barocco. Il tutto poggia su un fondo di tessuto rosso, che crea un contrasto suggestivo e mette in risalto le reliquie. Questo colore, onnipresente nella liturgia cristiana, simboleggia il sangue di Cristo e il suo sacrificio redentore.

Sette reliquie sono disposte in cerchio attorno a un elemento centrale, ciascuna accompagnata da un’etichetta manoscritta in latino che identifica le sante in questione. Si tratta di frammenti ossei — reliquie di prima classe — o pezzi di tessuti sacri — reliquie di seconda classe — associati a vergini e martiri dell’antica Chiesa come dell’epoca moderna.

"Ex Oss. S. M. Magdalenae pen."
→ *Ex ossibus Sanctae Mariae Magdalenae paenitentis*
Traduzione: Dalle ossa di Santa Maria Maddalena, penitente

"Ex Oss. S. Christinae V. & M."
→ *Ex ossibus Sanctae Christinae Virginis et Martyris*
Traduzione: Dalle ossa di Santa Cristina, vergine e martire

"Ex Tela liquore S. Teresiae V. imbuta."
→ *Ex tela liquore Sanctae Teresiae Virginis imbuta*
Traduzione: Da un tessuto intriso del sangue sacro di Santa Teresa, vergine

"Ex Oss. S. Exuperantiae V."
→ *Ex ossibus Sanctae Exuperantiae Virginis*
Traduzione: Dalle ossa di Santa Esuperanzia, vergine

"Ex Oss. S. Anastasiae V. & M."
→ *Ex ossibus Sanctae Anastasiae Virginis et Martyris*
Traduzione: Dalle ossa di Santa Anastasia, vergine e martire

"Ex Oss. S. Euphrasiae V."
→ *Ex ossibus Sanctae Euphrasiae Virginis*
Traduzione: Dalle ossa di Santa Eufrasia, vergine

"Ex Oss. S. Agnetis V. & M."
→ *Ex ossibus Sanctae Agnetis Virginis et Martyris*
Traduzione: Dalle ossa di Sant’Agnese, vergine e martire

Buono stato di conservazione con vetro originale.

Mai aperto.

Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.

EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 7 cm x 5,5 cm
MISURE: 2,8" x 2,2"

Questo reliquiario riunisce sette figure femminili della santità cristiana, la cui selezione non sembra casuale. Tutte incarnano modelli di virtù femminile cari alla spiritualità cattolica, in particolare nel contesto della Controriforma. Ciò che le accomuna è la purezza, la fedeltà a Cristo e l’eroismo spirituale.

La maggior parte di esse sono vergini e martiri, come Sant’Agnese, Santa Anastasia e Santa Cristina. Queste giovani, spesso vissute nei primi secoli della Chiesa, preferirono affrontare la tortura e la morte piuttosto che rinnegare la loro fede o la loro castità. Il loro martirio è una testimonianza radicale d’amore per Dio e le ha rese icone di coraggio e santità.

Altre, come Santa Eufrasia e Santa Esuperanzia, rappresentano l’ideale della vita consacrata, fatta di ascesi, preghiera e ritiro dal mondo. Santa Teresa d’Avila, invece, incarna l’ideale mistico dell’unione dell’anima con Dio. La sua influenza nel Carmelo, la sua opera spirituale e il suo rigore interiore la rendono una figura centrale della riforma cattolica.

Infine, Santa Maria Maddalena, pur non essendo né vergine né martire, occupa un posto a parte. È la grande penitente del Vangelo, colei che, dopo una vita peccaminosa, si converte radicalmente all’amore di Cristo. Diventa così un modello di trasformazione spirituale, molto valorizzato nella pietà barocca.

Insieme, queste sante formano una costellazione di virtù: purezza, fede, penitenza, martirio, rinuncia, contemplazione. La loro riunione in un unico reliquiario suggerisce una devozione orientata verso l’ideale femminile cristiano, centrato sull’amore assoluto per Dio, la fedeltà al Vangelo e il sacrificio di sé. Un insieme del genere avrebbe potuto essere destinato a una comunità religiosa femminile, a un oratorio privato o a un devoto in cerca di protezione, ispirazione e intercessione.

Visualizza dettagli completi