RELIQUIARIO DELLA SANTA VERGINE MARIA E 12 SANTI
RELIQUIARIO DELLA SANTA VERGINE MARIA E 12 SANTI
Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio.
Spedizione mondiale
ref: #RK00-752Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Raro reliquiario in bronzo con una facciata in vetro contenente le reliquie della Vergine Maria e di 12 santi. Le reliquie sono disposte su un fondo di seta rossa; al centro, una decorazione raggiante in filo dorato cattura l’attenzione, evocando un sole spirituale. Da questo motivo si diramano diverse cavità circolari, ciascuna contenente un frammento di reliquia. Questa disposizione concentrica e solare mette in risalto il carattere sacro degli oggetti.
Ogni piccolo scomparto è accompagnato da un’etichetta manoscritta in latino, accuratamente calligrafata e ornata con un bordo blu: vi sono iscritti i nomi dei santi.
-
B.M.V. – Beata Maria Virgo (Beata Vergine Maria)
-
S. Petri Ap. – San Pietro, apostolo.
-
S. Emerentis – Sant’Emerenziana.
-
S. Francisci As. – San Francesco d’Assisi.
-
S. Gregorii – San Gregorio (probabilmente papa Gregorio I).
-
S. Andreae – Sant’Andrea, apostolo.
-
S. Catharinae V. – Santa Caterina d'Alessandria
-
S. Ricardi – San Riccardo
-
S. Salvari Conf. – San Salvatore, confessore
-
S. Antoni Pat. – Sant’Antonio da Padova
-
S. Petronii ep. – San Petronio,
-
S. Joseph sp. – San Giuseppe, sposo della Vergine Maria.
Questo reliquiario riunisce un insieme di santi scelti con cura per accompagnare il fedele in ogni aspetto della vita spirituale. Al centro troviamo figure fondamentali della Chiesa: la Vergine Maria, san Pietro e sant’Andrea, insieme a san Giuseppe a formare la Sacra Famiglia. Sono presenti anche grandi riformatori e intercessori: san Gregorio Magno, san Francesco d’Assisi e sant’Antonio da Padova, modelli di liturgia, povertà e carità. Le martiri Emereziana e Caterina d’Alessandria simboleggiano la fedeltà e la sapienza nella prova. Infine, i confessori Riccardo, Petronio e Salvatore testimoniano una fede vissuta con rettitudine e servizio pastorale.
Buono stato di conservazione con vetro originale.
Mai aperto.
Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.
EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 8,5 cm x 6,5 cm
MISURA: 3,4" x 2,6"


