RELIQUIA DI SANT'ANTONIO DA FIRENZE
RELIQUIA DI SANT'ANTONIO DA FIRENZE
Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio.
Spedizione mondiale
ref: #RK00-616Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Raro reliquiario in bronzo argentato con una facciata in vetro contenente la reliquia di Sant'Antonino di Firenze.
La reliquia è fissata al centro di una raffinata decorazione. Poggia su uno sfondo di tessuto rosso intenso, colore onnipresente nella liturgia cristiana, che simboleggia il sangue di Cristo e il suo sacrificio redentore. Attorno alla reliquia, un motivo luminoso in foglia d'oro evoca un alone divino, rafforzandone il carattere sacro.
In basso, un'etichetta di carta o pergamena reca la scritta "Ex Cappa S. Antonini Arch. F" (Dal mantello di Sant'Antonino, arcivescovo e fratello).
Buono stato d’uso con il suo vetro originale.
Mai aperto.
Timbro ecclesiastico e fili di seta presenti.
PERIODO : XVIII secolo
DIMENSIONI : 3,4 cm X 2,7 cm
DIMENSIONE : 1,3" X 1"
Sant'Antonino da Firenze (1389-1459) fu un frate domenicano italiano, noto per la sua saggezza e il suo impegno per la giustizia sociale. Entrò giovanissimo nell'Ordine dei Predicatori e si distinse per l'austerità e il rigore morale. Nel 1446 fu nominato arcivescovo di Firenze, dove si dedicò alla riforma del clero e all'assistenza dei poveri. Fondò diverse associazioni di beneficenza, tra cui il Mont-de-Piété , per combattere l'usura e sostenere i più indigenti. Teologo e moralista, scrisse influenti trattati di etica e diritto canonico. Era noto anche per la sua umiltà e per il suo stile di vita modesto, nonostante la sua carica elevata. Canonizzato nel 1523, è oggi venerato come modello di carità e giustizia cristiana.