Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

RELIQUIA DI SANT'AMBROGIO

RELIQUIA DI SANT'AMBROGIO

Prezzo di listino €400,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €400,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-729

Raro reliquiario in BRONZO con una facciata in vetro contenente una reliquia di Sant'Ambrogio. La reliquia è posta su un fondo di seta rossa ed è circondata da una decorazione in fili d’argento. È identificata in latino su un’etichetta manoscritta come: 

"S. AmbroE. D."
Traduzione: Sant’Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa.

Buono stato di conservazione con vetro originale.

Mai aperto.

Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.

EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 3 cm x 2 cm
MISURA: 1,2" x 0,8"

Sant’Ambrogio (circa 340–397) fu vescovo di Milano e uno dei quattro grandi dottori della Chiesa latina. Nato a Treviri in una famiglia cristiana dell’aristocrazia romana, fu inizialmente governatore prima di essere acclamato vescovo dal popolo, benché non fosse ancora battezzato. Ambrogio ebbe un ruolo fondamentale nella lotta contro l’arianesimo e affermò con decisione l’autorità della Chiesa di fronte al potere imperiale. Ebbe una profonda influenza su Sant’Agostino, che battezzò nel 387. Teologo, predicatore e poeta, compose numerosi inni liturgici. La sua opera teologica, in particolare sullo Spirito Santo e sulla Chiesa, ha lasciato un segno duraturo nella tradizione occidentale. La sua memoria liturgica si celebra il 7 dicembre.

Visualizza dettagli completi