RELIQUIA DI SANTA MARGHERITA DA CORTONA
RELIQUIA DI SANTA MARGHERITA DA CORTONA
Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio.
Spedizione mondiale
ref: #RK00-758Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Raro reliquiario in bronzo argentato con una facciata in vetro contenente la reliquia di santa Margherita da Cortona.
La reliquia è fissata al centro di una decorazione raffinata. È posata su uno sfondo in tessuto rosso intenso, colore onnipresente nella liturgia cristiana, che simboleggia il sangue di Cristo e il suo sacrificio redentore. Attorno alla reliquia, un motivo raggiante in foglia d’oro evoca un’aureola divina, rafforzandone il carattere sacro.
Sotto, un’etichetta in carta o pergamena reca l’iscrizione "Tunica S. Margaritae" (tunica di santa Margherita).
Buono stato di conservazione, con vetro originale.
Mai aperto.
Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.
EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 4 cm x 3,5 cm
MISURA: 1,6" x 1,4"
Santa Margherita da Cortona (1247–1297) fu una mistica italiana convertitasi dopo una giovinezza segnata dal peccato. Dopo la morte violenta del suo amante, abbandonò la vita mondana e si rifugiò a Cortona, dove abbracciò un’esistenza di rigorosa penitenza. Entrò nel Terz’Ordine francescano e si dedicò ai poveri, fondando un ospedale e vivendo in grande austerità. Margherita ricevette grazie mistiche e visioni di Cristo, divenendo una figura di santità vivente. Soprannominata la “Maddalena francescana”, è venerata come modello di conversione. Morì nel 1297, e il suo corpo è esposto a Cortona. Fu canonizzata nel 1728, e la sua festa si celebra il 22 febbraio.


