RELIQUIA DI SAN GIUSEPPE DI LEONISSA
RELIQUIA DI SAN GIUSEPPE DI LEONISSA
Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio.
Spedizione mondiale
ref: #RK00-664Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Raro reliquiario in argento con facciata in vetro contenente la reliquia di San Giuseppe da Leonessa.
La reliquia è fissata su un fondo di seta ed è decorata con paperoles e fili d’argento. È identificata in latino su un’etichetta manoscritta come: Ex Habitu. S. Joseph a Leonis (Dal vestito di San Giuseppe da Leonessa)
Buono stato di conservazione con vetro originale.
Non aperto.
Sigillo ecclesiastico e fili di seta presenti.
Non aperto.
EPOCA: XVIII secolo
DIMENSIONI: 3 cm X 2 cm
MISURA: 1,2" X 0,8"
San Giuseppe da Leonessa (1556–1612) fu un sacerdote cappuccino italiano, noto per la sua vita austera e il suo zelo missionario. Nato a Leonessa, negli Abruzzi, entrò giovanissimo nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Si distinse per il suo rigore ascetico, il suo amore per i poveri e la sua predicazione appassionata. Nel 1587 fu inviato in missione a Costantinopoli, dove rischiò la vita per soccorrere i cristiani ridotti in schiavitù. Tornato in Italia dopo essere stato imprigionato dagli Ottomani, continuò a predicare instancabilmente. Morì in odore di santità nel 1612 e fu canonizzato da papa Benedetto XIV nel 1746. È venerato come modello di carità, coraggio e fedeltà evangelica.