Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

CROCE DI PENITENZA SPUNTATA

CROCE DI PENITENZA SPUNTATA

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.
I nostri prezzi sono in euro, i prezzi convertiti in dollari o in altre valute possono variare a seconda del tasso di cambio. 

Spedizione mondiale

ref: #RK00-686

Questa croce penitenziale in ferro testimonia un impegno spirituale di rara intensità. La sua struttura, formata da un groviglio di maglie metalliche, rivela una lavorazione artigianale grezza, concepita non per la contemplazione, ma per la disciplina del corpo e dell'anima.

A prima vista sembra una semplice croce, ma osservandola più attentamente si possono notare le punte metalliche abilmente integrate nel suo assemblaggio. Queste asperità taglienti ricordano i cilici, quegli strumenti di mortificazione utilizzati da alcuni religiosi in cerca di umiltà e redenzione. Ma questa croce non veniva portata solo al collo. Il suo utilizzo andava ben oltre il simbolismo: poteva essere attaccato al corpo, legato con lacci alle estremità e indossato sulla schiena, sul braccio o persino sulla gamba. In questo modo provocava un disagio costante, un ricordo fisico del sacrificio e della sofferenza di Cristo.

Ogni passo diventava una prova quando la croce veniva legata alla gamba, ogni movimento una preghiera silenziosa quando veniva premuta contro la pelle della schiena o del braccio. L'ossidazione del ferro e i segni di usura sui suoi elementi di fissaggio suggeriscono un uso regolare, forse quotidiano, da parte dei monaci che cercavano una forma di purificazione ed elevazione spirituale attraverso il dolore.

Realizzata artigianalmente, probabilmente all'interno del monastero stesso, questa croce non era destinata ad adornare un altare o una cappella. Fu strumento di fede, compagna di sofferenza per quanti avevano scelto di vivere il loro impegno religioso nella più assoluta austerità. Il suo metallo freddo e ruvido portava in sé l'eco delle preghiere mormorate nell'oscurità, delle notti trascorse a espiare, delle giornate scandite dal rigore e dalla disciplina monastica.

Questa croce rimane oggi una toccante testimonianza di un'epoca in cui la fede era talvolta vissuta nel dolore e nella rinuncia, in cui il corpo diventava lo strumento di una ricerca mistica e in cui ogni ferita era un'offerta, ogni sofferenza un passo verso la luce.

PERIODO : XIX secolo
DIMENSIONI : 19cm X 11cm
DIMENSIONE : 7,5" X 4,3"

Visualizza dettagli completi