Reliquie

San Luciano di Antiochia: pioniere della teolog...
San Luciano di Antiochia, noto anche come Luciano il Martire, è una figura di spicco del cristianesimo primitivo. Teologo influente, difensore della fede e martire, ha segnato la storia della...
San Luciano di Antiochia: pioniere della teolog...
San Luciano di Antiochia, noto anche come Luciano il Martire, è una figura di spicco del cristianesimo primitivo. Teologo influente, difensore della fede e martire, ha segnato la storia della...
Sant'Alcino: una figura enigmatica della Chiesa...
Sant'Alcino (o Sant'Alcino ) è un santo cristiano la cui storia è piuttosto oscura e spesso mescolata con resoconti agiografici tardivi. Secondo alcune tradizioni è considerato vescovo e martire del...
Sant'Alcino: una figura enigmatica della Chiesa...
Sant'Alcino (o Sant'Alcino ) è un santo cristiano la cui storia è piuttosto oscura e spesso mescolata con resoconti agiografici tardivi. Secondo alcune tradizioni è considerato vescovo e martire del...

San Cornelio: papa, martire e figura della Chie...
San Cornelio, papa e martire, è una figura centrale nella storia cristiana antica. Nato in data sconosciuta ed eletto vescovo di Roma nel 251, il suo pontificato, seppure breve, segnò...
San Cornelio: papa, martire e figura della Chie...
San Cornelio, papa e martire, è una figura centrale nella storia cristiana antica. Nato in data sconosciuta ed eletto vescovo di Roma nel 251, il suo pontificato, seppure breve, segnò...

Gérard Sagredo: Il Santo Martire d'Ungheria
Gerardo Sagredo (o Gerardo d'Ungheria) è un santo cristiano venerato in Ungheria e nella Chiesa cattolica. Il suo nome rimane particolarmente associato alla missione cristiana in Ungheria nell'XI secolo e...
Gérard Sagredo: Il Santo Martire d'Ungheria
Gerardo Sagredo (o Gerardo d'Ungheria) è un santo cristiano venerato in Ungheria e nella Chiesa cattolica. Il suo nome rimane particolarmente associato alla missione cristiana in Ungheria nell'XI secolo e...

Sant'Ambrogio, vescovo di Milano: un pilastro d...
Sant'Ambrogio, vescovo di Milano e una delle figure più influenti della Chiesa cristiana del IV secolo, è celebrato non solo per la sua statura religiosa ma anche per il suo...
Sant'Ambrogio, vescovo di Milano: un pilastro d...
Sant'Ambrogio, vescovo di Milano e una delle figure più influenti della Chiesa cristiana del IV secolo, è celebrato non solo per la sua statura religiosa ma anche per il suo...

San Girolamo: Padre della Chiesa e traduttore d...
San Girolamo (c. 347-420) è una delle figure più influenti e venerate dell'antica cristianità. Riconosciuto come uno dei Padri della Chiesa, è particolarmente famoso per aver tradotto la Bibbia in...
San Girolamo: Padre della Chiesa e traduttore d...
San Girolamo (c. 347-420) è una delle figure più influenti e venerate dell'antica cristianità. Riconosciuto come uno dei Padri della Chiesa, è particolarmente famoso per aver tradotto la Bibbia in...